Home » Altre informazioni INPSieme Senior
Soggiorni conformi al Bando INPS in Italia, da 7 o 14 notti, formula All inclusive in località marine, montane, termali e città d’arte nei mesi di giugno, luglio, agosto, settembre ed ottobre
Tour ESCLUSIVI alla scoperta del nostro Paese con date di partenza prefissate
Assicurazioni previste dal bando con possibilità di integrazioni in base alle esigenze personali
Assicurazione Vacanza Sicura con rispetto di tutti i protocolli Anti Covid-19
Attestato di partecipazione fornito direttamente dal nostro ufficio
Finanziamento pacchetto Veloce e Sicuro
Supporto dedicato per il caricamento della documentazione sul sito dell’INPS
ESTATE INPSIEME SENIOR 2021 – MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Per quanto riguarda l'erogazione del contributo da parte dell'INPS l'ente verserà:
Acconto del 20% della quota pacchetto entro il 15/07/2021 per i vincitori – entro il 30/07/2021 per i ripescati.
Il resto della quota pari al 80% verrà invece accreditata entro la data del entro il 30/11/2021 se la documentazione è stata caricata entro il 29/10/21; entro il 15/02/2022 in caso di documentazione caricata dopo il 29/10 e, comunque, entro e non oltre il 15/11.
CHI NE HA DIRITTO :
a) per la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, è il titolare di pensione a carico della Gestione dipendenti pubblici o il pensionato che abbia optato per l’adesione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali ai sensi del D.M. 45/2007;
b) per la Gestione Fondo Ipost, è il titolare di pensione a carico della Gestione predetta
Sono previste quattro figure: il titolare del diritto, il beneficiario, il richiedente e il partecipante. Le prime tre figure coincidono quindi chi è in possesso dei requisiti dei punti a) e b) sopra esposti deve presentare domanda a nome suo e può portare un accompagnatore, il partecipante, che può essere:
a) il coniuge convivente o l’unito civilmente convivente che compare nell’attestazione ISEE in cui è presente il titolare del diritto;
b) il/i figlio/i convivente/i disabile/i grave/i, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92, o invalido/i civile/i al 100% con il riconoscimento di indennità di accompagnamento o in possesso di certificazione di cecità assoluta o di sordità, che compare/iono nell’attestazione ISEE in cui è presente il titolare del diritto.
I contributi a disposizione sono in totale 3000 per il Fondo Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici di cui 1000 riservati a soggiorni di 7 notti e 2000 a soggiorni di 14 notti (Italia o Estero)
I contributi per Gestione Fondo Ipost sono invece 850 di cui 250 riservati a soggiorni di 7 notti e 600 a soggiorni di 14 notti (Italia o Estero)
Gli importi massimi dei contributi sono di 800 € per il soggiorno da 7 notti, e 1400 € per quello da 14 notti
COME PARTECIPARE:
Secondo le regole del bando INPS i richiedenti, al fine della presentazione della domanda dovranno munirsi di:
pin identificativo INPS o Spid e Isee 2019 - L’attestazione ISEE è rilasciata dall’INPS o dagli Enti Convenzionati (Caf, Comuni, etc.) previa presentazione della predetta Dichiarazione Sostitutiva Unica da parte del richiedente.
SCADENZE BANDO:
Presentazione domanda: dalle ore 12:00 del giorno 24 Marzo 2020 alle ore 12:00 del 16 Aprile 2021
Graduatoria: entro il 18/05/2021
Carico documenti in area riservata INPS: Entro il 07/06/2021
Graduatorie Ripescaggi: Entro il 14/06/2021
Carico documenti per i ripescati in area riservata INPS: Entro il 28/06/2021
Copyright © 2022 G&J Service S.R.L. | via Pia 22 - 00049 Velletri (RM) Italia | Tel. (+39) 069635689 - P.IVA 10759591000 | by GP