Tour Puglia e Matera

Descrizione
  • Tour Puglia e Matera
  • Durata: 8 Giorni / 7 Notti

Programma

 SABATO – Puglia Centrale

Arrivo a Bari/Barletta e sistemazione nell’hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con la nostra guida/accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.

 

DOMENICA – Trani, S. Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo

Prima colazione in hotel. Partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento, l’imponente cattedrale romanica sul mare. Proseguimento per S. Giovanni Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo, costeggiando le immense Saline di Margherita di Savoia, le più grandi d’Europa, che ospitano un’importante colonia di fenicotteri rosa. Pranzo in corso di escursione. Visita dei luoghi cui fu legato Padre Pio per oltre 50 anni. Partenza per Monte Sant’Angelo e visita dell’antico Santuario con la Grotta di San Michele Arcangelo, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Sistemazione nell’hotel della località prevista, cena e pernottamento.

 

LUNEDÌ – Vieste, Foresta Umbra

Prima colazione in hotel. Percorrendo la Costa Garganica, con soste panoramiche a Baia delle Zagare e Architiello di San Felice con Torre di avvistamento, si arriva a Vieste, la più famosa località balneare del promontorio garganico; visita guidata del centro storico, arroccato sulla scogliera, e tempo libero. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio, si attraversa la Foresta Umbra, la più grande foresta di latifoglie d’Italia, nonché cuore del Parco Nazionale del Gargano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

MARTEDÌ – Castel del Monte, Bari

Prima colazione in hotel. Salutato il Gargano, si ritornerà nel Tavoliere delle Puglie per la visita di Castel del Monte, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, il più affascinante tra i tanti castelli voluti dal celebre imperatore Federico Il di Svevia. Degustazione della tipica focaccia barese. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Bari, visita del centro storico con la superba Basilica di San Nicola, capolavoro del Romanico Pugliese.

Trasferimento in Valle d’ltria. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

MERCOLEDÌ Grotte di Castellana, Alberobello, Locorotondo, Ostuni

Prima colazione in hotel. Visita delle famose Grotte di Castellana, il complesso speleologico turistico più visitato d’Italia. Arrivo ad Alberobello, la fiabesca “Capitale dei Trulli”, passeggiata nella zona monumentale dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Pranzo in corso di escursione. Partenza per Locorotondo e passeggiata nel candido borgo, inserito nell’albo dei Borghi più belli d’Italia, insignito della Bandiera Arancione.

Proseguimento per Ostuni, “la città bianca”, e visita del pittoresco centro storico con la sua originalissima cattedrale romanico – gotica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

GIOVEDÌ – Lecce, Otranto

Prima colazione in hotel. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la magnifica basilica di S. Croce e le scenografiche piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Piccola degustazione di olio. Pranzo in corso di escursione.

Nel pomeriggio visita di Otranto, “Porta d’Oriente”, con particolare attenzione alla splendida cattedrale romanica, con il suo immenso mosaico, la cappella­sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

VENERDÌ – Matera, Puglia Centrale

Prima colazione in hotel. Partenza per Matera e visita del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO in virtù delle migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia. Particolare attenzione sui rioni Sassi: Borisano e Caveoso. Pranzo in corso di escursione e proseguimento per Bari o dintorni. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

SABATO – Puglia centrale

Prima colazione in hotel e fine dei servizi.

Tariffe e Prezzi

TARIFFA PER PERSONA prezzo a partire da
 € 835,00 (8 giorni, 7 notti – Sabato/Sabato)

Date di partenza

Date su richiesta

La quota comprende:

  • Bus Gran Turismo con accompagnatore /guida (multilingue su richiesta) dalla cena del giorno di arrivo fino a fine escursione del giorno antecedente la partenza.
  • Pensione complete dalla cena del 1 ° giorno alla prima colazione del 8° giorno, con pasti consumati in hotel e c/o ristoranti esterni. Menu della tradizione regionale con 4 portate prestabilite. Bevande ai pasti: 1/4 lt di vino e 1/2 lt di acqua minerale per persona
  • Sistemazione in Hotel 4 stelle
  • Cocktail di benvenuto
  • Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour
  • Degustazione della tipica focaccia barese e piccola degustazione di olio

 

La quota non comprende:

  • Trasferimenti inizio/fine mini tour (volo, treno e bus)
  • Ingressi ove previsto a monumenti ,musei, gallerie e siti archeologici statali e privati. Per I siti statali è valido il Decreto Ministeriale vigente.
  • Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno
  • Assicurazione medico, bagaglio e annullamento
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Siamo a tua completa disposizione...Contattaci!!

Nella nostra chat presente sul sito.

In angolo in basso a destra troverai la chat dove ci sarà sempre a disposizione un operatore per ogni tua domanda.

Telefono:

Ti garantiamo una linea diretta con i nostri operatori.

  • +39 06 9635689
  • +39 06 9630761

Visita la nostra pagina dei contatti.

CONTATTI
Whatsapp
Invia su WhatsApp