Home » Fascino d’Islanda
1° giorno (giovedì): Reykjavík
Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento libero in albergo a Reykjavik, Reykjavik Lights Hotel 3*. Sistemazione e pernottamento.
2° giorno (venerdì): Reykjavik/ Thingvellir/ Geysir /Gullfoss (215 km)
Prima colazione in albergo. Incontro con l’accompagnatore locale e breve giro panoramico di Reykjavik, inclusa la visita dell’affascinante Aurora Reykjavik Northern Lights Centre dove si avrà un’introduzione sul fenomeno dell’aurora boreale. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda. Pranzo libero. Si prosegue attraverso aree agricole verso i campi geotermici di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la drammatica cascata su due livelli chiamata Gullfoss, che offre una vista spettacolare in inverno quando si congela a metà. Sosta a Skálholt, la capitale d’Islanda durante l’epoca medievale e ora un centro culturale con una chiesa interessante. Cena e pernottamento nella zona meridionale, Landhotel 3* Sellfoss.
3° giorno (sabato): Costa sud/ Seljalandsfoss/ Kirkjubaejarklaustur (225 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo libera. Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud, con distese di praterie che sconfinano fino al mare. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Lungo la costa meridionale si trova il LAVA Centre, un museo interattivo, dove vengono verificati i difficili movimenti della nostra terra, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti (opzionale, deve essere prenotato con anticipo). Si prosegue verso la spiaggia di sabbia nera di Solheimasandur, dove tramite un bus navetta raggiungerete il famoso relitto di aereo DC-3 (resti di un aereo militare del 1973). Sosta presso le spettacolari cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia nera di origine vulcanica di Reynisfjara. Qui si potrà fare un passeggiata lungo la costa, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur, Fosshotel Nupar 3*.
4° giorno (domenica): Kirkjubaejarklaustur/Skaftafell/Kirkjubaejarklaustur (209 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo libero. Di prima mattina partenza per il Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa, che ne fa parte. Questo parco nazionale è anche il più vasto in Europa. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Sosta a Svinafellsjökull, una delle lingue glaciali più visitate. Si continua poi verso la laguna glaciale di Jökulsárlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle sue profonde acque (c.a. 180 mt. della baia). Rientro in albergo a Kirkjubaejarklaustur per la cena e il pernottamento.
5° giorno (lunedì): Kirkjubaejarklaustur/Hveragerdi/ Laguna Blu/ Reykjavík (368 km)
Prima colazione in albergo e partenza per il villaggio di Hveragerdi, situato direttamente sulla sommità di una zona geotermica. Pranzo e cena liberi. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori”, dovuto alle numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Si prosegue per la penisola di Reykjanes dove potrete rilassarvi con un bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (facoltativa). Rientro a Reykjavík al Skuggi Hotel 3* e serata libera. Pernottamento.
6° giorno (martedì): Reykjavik
Prima colazione in albergo e trasferimento libero per l’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia (almeno tre ore prima della partenza del proprio volo).
DATE DI PARTENZA
Ottobre 2021: 28*
Gennaio 2022: 20*
Febbraio 2022: 10 | 24*
Marzo 2022: 03* | 10 | 31
* partenze garantite, le altre partenze sono su riconferma.
Partenze | doppia | |
28/10 | 03/03 – 31/03 | € 950 | |
20/01 | 10/02 – 24/02 | € 910 |
Supplemento singola: € 255
Riduzione 3° letto bambino 6-12 anni: € 210
NOTE IMPORTANTI: A causa di forza maggiore, l’itinerario può essere variato in qualsiasi momento.
Gli hotel menzionati da itinerario possono essere cambiati, per alcune date e verranno assegnati altri pari categoria. Attività/Difficoltà del percorsi 1 su 5 = molto facile.
Supplementi facoltativi, individuali (da acquistare all’atto della prenotazione):
– Trasferimento in navetta hotel-aeroportuale a/r senza assistenza 50-60 min.: € 80 (adulto)
– Ingresso Blue Lagoon, incluso asciugamano, maschera al silicio e una bevanda: da € 60 (prezzo dinamico, da riconfermare)
– Ingresso al LAVA Centre: € 30
Le quote comprendono: ● tour in pullman guidato dal 2° al 5° giorno ● guida locale parlante italiano dal 2° al 5° giorno ● entrata all’Aurora Reykjavik Northern Lights centre● bus navetta per vedere il relitto dell’aereo DC-3 a Solheimasandur● kit per la caccia a piedi dell’aurora boreale 3° o 4° giorno, uso torcia e coperte, con accompagnatore una sera prestabilita● 5 pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o di pari categoria ● trattamento come da programma (5 prime colazioni e 3 cene a due portate).
Le quote non comprendono: ● voli di linea ● tasse aeroportuali ● trasferimenti da/per l’aeroporto di Reykjavík ● pasti/bevande non indicati ● escursioni ed ingressi ● mance e extra in genere ● quanto non menzionato ne “le quote comprendono”.
In angolo in basso a destra troverai la chat dove ci sarà sempre a disposizione un operatore per ogni tua domanda.
Ti garantiamo una linea diretta con i nostri operatori.
Visita la nostra pagina dei contatti.
Copyright © 2022 New Vista SRL | via Menotti Garibaldi 13 - 00049 Velletri (RM) Italia | Tel. (+39) 069635689 - P.IVA 15283061008 | by GP